- clarinetto
- cla·ri·nét·tos.m. TS mus.1. strumento a fiato di legno, ebanite o metallo, ad ancia semplice, dotato di una canna cilindrica terminante a campana, munita di fori in parte liberi in parte chiusi da apposite chiavi (abbr. cl., clar.): clarinetto basso, soprano, a seconda dell'intonazione | chi suona tale strumento in un'orchestraSinonimi: clarino.2. tipo di registro organisticoSinonimi: clarino.\DATA: 1781.ETIMO: dal fr. clarinette, der. di clarine "sonaglio", dal lat. clarus "chiaro", per la chiarezza del suono.
Dizionario Italiano.